La mission dell’Accademia di Ecografia Toracica (AdET) è quella di sviluppare, diffondere, promuovere e potenziare l’uso dell’ecografia to850racica nella professione medica. Ecografia intesa non come esame strumentale fine a sé stesso, ma integrata con la clinica e finalizzata a raggiungere la diagnosi con i segni, gli aspetti ecografici, il ragionamento clinico e la serendipity. La disciplina è in continua evoluzione a livello nazionale ed internazionale. Con questo spirito, la sesta edizione del Congresso Nazionale di Ecografia Toracica rinnova il suo interesse verso le nuove proposte della ricerca, offre un dibattito sulle tematiche più controverse e consolida le conoscenze già disponibili, confrontandosi con il panorama internazionale e approfondendo la tematica delle patologie respiratorie croniche ed il loro inquadramento diagnostico e terapeutico.
RESIDENZIALE
VIII CONGRESSO NAZIONALE ADET
RES
AVVISO IMPORTANTE
dal 6 all'8 novembre 2025
Evento residenziale presso:
CNR - FONDAZIONE MONASTERIO
via Giuseppe Moruzzi n.1 - 56124 PISA
Al termine, ogni partecipante, dovrà sostenere un TEST DI VALUTAZIONE
e compilare il MODULO DI QUALITÀ tramite la piattaforma
ENTRO E NON OLTRE L'11/11/2025
- n. tentativi: 1 / soglia di superamento: 75% risposte esatte -
-
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
dal 6 all'8 novembre 2025
Evento residenziale presso:
AUDITORIUM c/o CNR - FONDAZIONE MONASTERIO
via Giuseppe Moruzzi n.1 - 56124 PISA
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro l'11/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro l'11/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. DIMOSTRAZIONI TECNICHE SENZA ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DEI PARTECIPANTI
. ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI DI ATTIVITÀ PRATICHE O TECNICHE
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Giosuè Angelo CatapanoREFERENTE AMBULATORI SPECIALISTICI PNEUMOLOGIA E ECOGRAFIA TORACICA MORFOLOGICA FONDAZIONE REGIONE TOSCANA G. MONASTERIO - PISA -
Gino SoldatiDIRETTORE SCIENTIFICO ACCADEMIA DI ECOGRAFIA TORACICA ADET - LUCCA CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) -
Francesco TursiRESPONSABILE PNEUMOLOGIA - IRCCS ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
Relatore
-
Gian Piero BandelliMEDICO UO PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA AOSP POLICLINICO SANT'ORSOLA BOLOGNA -
Danilo BuonsensoDIRIGENTE MEDICO C/O DIP ELLA SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI -
Massimiliano CantinottiCARDIOLOGO DELLA FONDAZIONE CNR-REGIONE TOSCANA GABRIELE MONASTERIO, MASSA -
Paolo CarlucciPNEUMOLOGO INTERVENTISTA c/o UOC PNEUMOLOGIA E CONSIGLIERE ADET OSP. S. PAOLO - ASST SANTI PAOLO E CARLO - MILANO -
Valter CastellaniDIRETTORE AMBULATORIO FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA, OSPEDALE PIETRO PALAGI - AUSL TOSCANA CENTRO -
Giosuè Angelo CatapanoREFERENTE AMBULATORI SPECIALISTICI PNEUMOLOGIA E ECOGRAFIA TORACICA MORFOLOGICA FONDAZIONE REGIONE TOSCANA G. MONASTERIO - PISA -
Sara CinquiniMEDICO SPECIALISTA PNEUMOLOGO -
Giuseppe CipollaDIRIGENTE MEDICO UO PNEUMOLOGIA ASST LODI - AO DI LODI. E ACCADEMIA ECOGRAFIA TORACICA ADET - LUCCA -
Andrea Claudio ComelMEDICO RESPONSABILE UO PNEUMOLOGIA OSPEDALE PEDERZOLI CASA DI CURA PRIVATA PESCHIERA DEL GARDA -
Vittoria ComelliniPNEUMOLOGIA PRESSO Policlinico S.Orsola-Malpighi -
Maria Di CiccoDIRIGENTE MEDICO SEZIONE DI PNEUMOLOGIA E ALLERGOLOGIA DELL'OSPEDALE SANTA CHIARA DI PISA -
Francesco FaitaRICERCATORE CONSIGLIO NAZIONALE RICERCA ISTITUTO FISIOLOGIA PISA CLINICA IFC -
Giulia FerrantiDirigente Medico U.O.C. di Pneumologia - Ospedale di Legnano (MI) -
Paolo FormentiASST SANTI PAOLO E CARLO, OSPEDALE SAN PAOLO -
Thomas GalassoDIR MEDICO I LIVELLO - UO PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA · IRCCS AOU DI BOLOGNA - POL SANT’ORSOLA -
Luna GarganiRICERCATORE UNIVERSITÀ PISA E CARDIOLOGO AOU PISANA -
Gianfranco GiannasiDIRETTORE DIPARTIMENTO MEDICINA D'URGENZA OSPEDALE S. GIOVANNI DI DIO FIRENZE -
Riccardo InchingoloPROF. MALATTIE APP. RESP. DIRIGENTE MEDICO UOC PNEUMOLOGIA FOND. POLICLINICO UNIVERSITARIO IRCCS GEMELLI -
Manuela La TorreDIRIGENTE MEDICO UO PNEUMOLOGIA PRESSO NUOVO OSPEDALE APUANO. PISA -
Giampietro MarchettiDIRIGENTE MEDICO UO PNEUMOLOGIA E FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA -
Alessandro PerrottaMEDICO SPECIALIZZANDO MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO UNIVERSITA' CATTOLICA ROMA -
Giovanni PierroMEDICO SPECIALIZZANDO MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO UNIVERSITA' CATTOLICA ROMA -
Lorenza PrataliCOORDINATRICE DI RICERCA PRESSO L'ISTITUTO DI FISIOLOGIA CLINICA DEL CNR A PISA -
Dejan RadovanovicDIRIGENTE MEDICO UOC PNEUMOLOGIA E CONSIGLIERE ADET -
Christian RussoDIRIGENTE MEDICO UOC PNEUMOLOGIA AORN CARDARELLI NAPOLI -
Gianluca RussoDIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE FF USC ANESTESIA RIANUMAZIONE TERAPIA DOLORE ASST LODI -
Simone ScarlataProfessore Associato di Medicina interna Università Campus Bio Medico di Roma -
Andrea SmargiassiDIRIGENTE MEDICO UOC PNEUMOLOGIA E CONSIGLIERE ADET FOND. POL. UNIV. IRCCS GEMELLI E ACCADEMIA ECOGRAFIA TORACICA ADET - LUCCA -
Gino SoldatiDIRETTORE SCIENTIFICO ACCADEMIA DI ECOGRAFIA TORACICA ADET - LUCCA CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) -
Tudor TomaCONSULTANT RESPIRATORY PHYSICIAN PRESSO L'UNIVERSITY HOSPITAL LEWISHAM A LONDRA -
Vito TorranoDIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE ASST GRANDE OSPEDALE NIGUARDA MILANO -
Elena TorriFONDATRICE E CEO AMBULATORIO BRESCIAMED -
Francesco TursiRESPONSABILE PNEUMOLOGIA - IRCCS ISTITUTO CLINICO HUMANITAS -
Alessandro ZanforlinDIRIGENTE MEDICO PNEUMOLOGO E CONSIGLIERE ACCADEMIA ECOGRAFIA TORACICA ADET ASL ALTO ADIGE BOLZANO
Tutor
-
Giulia CaroneMEDICO IN FORMAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO -
Francesca MannucciPNEUMOLOGO PRESSO FONDAZIONE CNR/ REGIONE "GABRIELE MONASTERIO" TOSCSANA -
Fabiola PuglieseDIRIGENTE MEDICO PRESSO APSS TRENTO -
Gianfranco PuppoPNEUMOLOGO PRESSO ASL 5 Spezzino, Ospedale San Bartolomeo, Sarzana -
Aquilino Flavio ZarrellaCardiologo OU Federico II Napoli
Moderatore
-
Vittorio AprileRICERCATORE TD UNIVERSITÀ DI PISA -
Laura CarrozziPROF ORD MALATTIE APP. RESPIRATORIO C/O DIP PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA E MOLECOLARE E MEDICINA CRITICA UNIV. DI PISA -
Laura GoriDIRIGENTE MEDICO UO PEDIATRIA AOU PISANA RESPONSABILE SCIENTIFICO COMITATO PEDIATRICO ADET E CONSIGLIERE SIMEUP E GSEP -
Giuseppe LimoliMEDICO RESPONSABILE UOS PATOLOGIA NEONATALE NIDO ASST LODI -
Guido MarchiDIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA IN MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO. AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA -
Claudio PassinoPROF AS MALATTIE APP CARDIOVASCOLARE C/O SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA E COORDINATORE SCIENTIFICO DELLA FOND G. MONASTERIO PISA
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 06/11/2025 dalle 10.00 alle 18.45
- CNR - FONDAZIONE MONASTERIO
- via Giuseppe Moruzzi n.1, 56124 Pisa (PI)
- Tel. 050 315 2216
- Visualizza sulla mappa
- 07/11/2025 dalle 9.00 alle 19.00
- CNR - FONDAZIONE MONASTERIO
- via Giuseppe Moruzzi n.1, 56124 Pisa (PI)
- Tel. 050 315 2216
- Visualizza sulla mappa
- 08/11/2025 dalle 9.00 alle 13.30
- CNR - FONDAZIONE MONASTERIO
- via Giuseppe Moruzzi n.1, 56124 Pisa (PI)
- Tel. 050 315 2216
- Visualizza sulla mappa